
CURA
PER IL PANICO

Il disturbo da attacchi
di panico è una condizione debilitante che può colpire gravemente la
vita quotidiana di un individuo.
Fortunatamente, esistono diverse possibilità terapeutiche efficaci che possono aiutare a gestire e ridurre i
sintomi di panico.
Queste opzioni possono includere trattamenti psicologici, farmacologici e approcci complementari.
La terapia cognitivo-comportamentale è considerata uno dei trattamenti
più efficaci per il disturbo da attacchi di panico.
La TCC si concentra
sulla modifica dei pensieri disfunzionali e delle convinzioni errate
che contribuiscono agli attacchi.
I terapeuti aiutano i pazienti a
identificare i pensieri catastrofici legati al panico e a sostituirli
con pensieri più razionali.
Inoltre, la TCC include l’esposizione graduale ai fattori scatenanti della paura, insegnando ai pazienti a gestire l'ansia in situazioni precedentemente temute.
Anche i farmaci possono svolgere un ruolo significativo nel trattamento del
panico, soprattutto nei casi più gravi.
Le tecniche di rilassamento possono essere utili come complemento ai
trattamenti psicologici e farmacologici.
Tecniche come la meditazione e la respirazione profonda, possono aiutare a ridurre i livelli di ansia e a migliorare la consapevolezza del corpo, fornendo strumenti per affrontare gli attacchi quando si presentano.
Il supporto di amici e familiari può avere un impatto significativo sulla gestione del panico.
Partecipare ad esempio a gruppi di auto mutuo aiuto, dove è
possibile condividere esperienze e strategie di coping con altri che
vivono situazioni simili, può essere utile per molti.
Questi gruppi offrono un ambiente sicuro e accogliente in cui esprimere le proprie paure.
Infine, apportare cambiamenti nello stile di vita può contribuire a
ridurre i sintomi del panico.
Una dieta equilibrata, l'attività fisica regolare, un sonno sufficiente e tecniche di gestione dello stress, possono migliorare il benessere psicologico complessivo.
Affrontare il disturbo da attacchi di panico richiede spesso un
approccio combinato che integri psicoterapia, farmaci e supporto sociale.
È
importante che ogni individuo lavori a stretto contatto con un
professionista della salute mentale per sviluppare un piano di
trattamento personalizzato, in modo da poter affrontare efficacemente i
sintomi e migliorare la qualità della vita.
Con il giusto supporto, è
possibile gestire i sintomi del panico e riprendere il controllo della
propria vita (
per approfondire manda un
messaggio whatsapp allo psicoterapeuta Gianni Lanari tel.
3473157728 ).
__________________________________________________
STUDIO DI
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
Piazza Sempronio Asellio 7 ( fermata metro Giulio Agricola ) 00175 ROMA
Don
Bosco
/ Tuscolana
( sede accessibile anche per i
diversamente abili )
Tel. 0622796355
P. Iva 06019411005